Castellina in Chianti – Museo Archeologico del Chianti: 28 settembre ore 18.00 Aspettando il carro di Montecalvario. Anteprima sul restauro del currus etrusco Nella suggestiva “Sala del Capitano”, all’interno della Rocca, il 28 settembre prossimo si terrà una conferenza per aggiornare tutti gli interessati sull’importante lavoro di restauro che la Soprintendenza per i Beni Archeologici […]
Read moreE’ quanto si afferma nella mostra dedicata agli Etruschi, attualmente in corso al Museo Maillol di Parigi. Studi recenti e recenti campagne di scavi nei centri urbani gettano nuova luce sui caratteri della civiltà etrusca: un popolo, quello degli Etruschi, non solo legato al mondo dei morti, ma che amava vivere bene, una civiltà florida […]
Read morePer vivere il fascino e l’atmosfera di questo luogo magico: ecco alcune immagini dell’ultima edizione di MERCANTIA, festival del teatro di strada che da 26 anni si rinnova nella magnifica cornice di Certaldo Alto
Read moreDanzando con Boccaccio: tre eventi di danza storica in occasione del VII Centenario della nascita di Giovanni Boccaccio a cura dell’Associazione Culturale “8cento” diretta da Alessia Branchi Venerdì 5 luglio, ore 19 , Agriturismo La Canonica Stage e rappresentazione di danza storica: rinascimentale, ottocentesca e scozzese Cinquanta danzatori in kilt dimostreranno Reel, Jig e Highland Dances invitando […]
Read moreCERTALDO (FI) – Dopo il grande successo di pubblico all'inaugurazione della mostra di Cinzia Fiaschi “Elegia di Madonna Fiammetta”, nell'ambito delle celebrazioni per il VII Centenario della nascita di Giovanni Boccaccio, prosegue la mostra del viaggio contemporaneo pittorico e fotografico di Cinzia Fiaschi tra le pagine boccacciane. La mostra si snoda tra 24 tele di [...]
Read moreGuide in Toscana organizza visite guidate ad una delle più straordinarie mostre mai dedicate all'arte del primo Rinascimento: La Primavera del Rinascimento. La scultura e le arti a Firenze 1400-1460 La mostra, in svolgimento al Palazzo Strozzi di Firenze fino al 18 agosto 2013, mette in luce la genesi di quello che ancora oggi si definisce [...]
Read moreUna visuale inedita sulla città: è quella che si può godere passeggiando sulle antiche mura, in corso di restauro, e che presto diventeranno fruibili a tutti. E domenica 14 aprile dalle 10 alle 19, con partenza dalla salita della Porta del Leone, apertura straordinaria per tutti i cittadini e i turisti che lo vorranno del primo tratto in quota, […]
Read moreSiamo felici di annunciare che con Deliberazione della Giunta Comunale del 14 febbraio 2013 le Guide Autorizzate di Guide in Toscana hanno ottenuto il patrocinio del Comune di Certaldo per tutte le visite guidate organizzate su Certaldo, Firenze, Pisa, Siena, San Gimignano in occasione del VII Centenario della nascita di Giovanni Boccaccio. Guide in […]
Read moreVorrei segnalare questo bel video che fornisce uno stimolo concreto alla conoscenza diretta di uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi: il Buon Governo, affrescato sulle pareti del Palazzo Pubblico di Siena da Ambrogio Lorenzetti (1340 ca.). Non solo un capolavoro artistico ma un’opera in grado di trasmettere i valori più alti a cui deve ambire – […]
Read moreSegnaliamo questo bel video di di 82nd & Fifth, la serie curata Metropolitan Museum di New York: il video riguarda un disegno di Michelangelo – conservato al MET di NY – preparatorio alla realizzazione della Sibilla Libica per la volta della Cappella Sistina. L’analisi di questa opera, prossima per cronologia al Tondo Doni degli Uffizi, fornisce […]
Read more