L’Abbazia cistercense di San Galgano si trova a circa 28 km da Colle di Val d’Elsa lungo l’antica via Maremmana che collega il territorio senese con Massa Marittima e il mare. L’Abbazia, uno dei primi esempi di architettura gotica italiana (secc. XII-XIV) si trova in una delle aree più belle della campagna toscana: le nostre Guide Autorizzate vi narreranno la storia e le alterne vicende che ne hanno segnato la lunga costruzione accompagnandovi poi alla scoperta del vicino e antico Eremo di Montesiepi (secc.XII), chiesa romanica dalla pianta circolare sorta intorno ad uno sperone roccioso dove Galgano Guidotti, nel lontano 1181, infisse la propria spada in segno di penitenza e di rinuncia alle armi.
Con le nostre Guide scoprirete, inoltre, la bellezza, l’armonia e il misticismo dei più importanti luoghi sacri della provincia di Siena: l’Abbazia di Monteoliveto Maggiore, l’Eremo di San Leonardo al Lago e l’Eremo di Lecceto, l’abbazia benedettina di S.Antimo, il castello di Monteriggioni e Badia a Isola
La visita guidata di San Galgano può essere abbinata al tour guidato di alcuni dei più affascinanti borghi e luoghi sacri della Val d’Elsa senese come San Gimignano, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, Monteriggioni.