La Tenuta del Pozzo in Val d’Elsa (Certaldo) Ecco una lettura caldamente consigliata a tutti coloro che vogliono conoscere la storia – in buona parte ancora tutta da scrivere – di Certaldo e del suo territorio. Paolo Gennai – Maria Chiara Merlini La Tenuta del Pozzo in Val d’Elsa. Storia e paesaggio (secc. XVII-XX) “Partendo […]
Read moreThis article is dedicated to “Le Fonti” District and its Oratory, set among the oldest homes of Fiano, a small hamlet 7 km from Certaldo. Every self-respecting district quarter has its own Oratory, a prayer hall where the whole community gathers. Locals call the Oratory “Cappella di Santa Cristina” (Saint Cristina’s Chapel) and it was […]
Read moreQuesto articolo è dedicato al “Rione le Fonti” e al suo Oratorio, incastonato fra le abitazioni più antiche del borgo di Fiano, a 7 km dall’abitato di Certaldo. Ogni Rione/Contrada che si rispetti ha un suo Oratorio, luogo di preghiera e di ritrovo dell’intera comunità. Conosciuto fra la gente del posto come la “Cappella di Santa […]
Read moreIn 1965 Luchino Visconti run the movie “Vaghe stelle dell’Orsa”, protagonists Claudia Cardinale and Jean Sorel. Many of the scenes are set in one of the most beautiful buildings in Volterra, the Viti-Incontri Palace (XVII century), home of one of the most important families in the city: the Viti, manufacturers and exporters of alabaster furnishings. The […]
Read moreNel 1965 Luchino Visconti gira “Vaghe stelle dell’Orsa”, protagonisti Claudia Cardinale e Jean Sorel. Molte delle scene sono ambientate in uno di più bei palazzi di Volterra, il Palazzo Viti-Incontri (XVII secolo) dimora di una delle più importanti famiglie di alabastrai della città: i Viti. Il Palazzo, che merita assolutamente una visita, è la dimora […]
Read moreIL PAESAGGIO COSTRUITO E LA MEMORIA COLLETTIVA mostra fotografica Fiano (Certaldo – FI), 23 luglio – 11 settembre 2016 Oggi sabato 6 agosto e domani domenica 7 agosto la mostra è visitabile con orario continuato dalle ore 17h00 alle ore 22h00 Ricordiamo a tutti che l’ingresso è GRATUITO VI ASPETTIAMO!!! “Fiano oggi è una piccola […]
Read moreEccoci in Santa Croce, una fra le più belle e importanti chiese di Firenze. Oggi vogliamo parlarvi di Michelangelo Buonarroti la cui sepoltura è certamente delle più visitate fra le tombe degli uomini illustri che popolano gli spazi della chiesa. Quella che vediamo è la tomba che si volle realizzare per omaggiare il grande artista la cui spoglie – subito dopo la […]
Read moreSabato, 7 maggio 2016 dalle ore 15h30 Certaldo, Località Il Pozzo (11.108156 – 43.581055) La tenuta del Pozzo in Val d’Elsa (Certaldo). Qualche anticipazione sulla visita guidata e presentazione dello studio storico Cari amici, sabato partiremo proprio da QUI, da quella che tutti chiamano la “Cappellina Rogai“. La cosa strana, di questa cappella, è che […]
Read moreSabato, 7 maggio 2016 dalle ore 15h30 Quella che vogliamo proporre è una visita guidata attraverso il tempo volta a ripercorrere la storia della Comunità di Certaldo e del Popolo di San Lazzaro a Lucardo – di cui la Tenuta del Pozzo fa parte – tra il XVII e i primi decenni del XX secolo. Una storia totalmente […]
Read more